Visualizzazione post con etichetta florence. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta florence. Mostra tutti i post

venerdì 18 settembre 2015

Lungarno, giardini e terrazze - Gli aperitivi fiorentini all' apertocontinuano - Firenze

Rieccoci qui.
Di rientro dalle vacanze, di ritorno alla cara vecchia routine quotidiana.

Non so voi, ma io adoro settembre, con quel primo freschino serale, le giornate che si accorciano, l'autunno che inizia a farsi sentire.
Oddio, a dir la verità già non vedo l'ora che arrivi il freddo vero, quello da caminetto acceso, maglioni di lana e sciarpone, domeniche in campagna, castagne e vino. 
Mi arrendo però alla certezza che almeno per un mesetto, e forse anche qualcosa di più (che qui questo effetto serra sta sballando un po' tutto, eh), il massimo che potrò tirare fuori dall'armadio saranno qualche blazer o giubbottino jeans. 
Poco male. C'è se non altro un lato molto positivo in tutto ciò: ancora un mese per godersi i famosi aperitivi all'aperto fiorentini. Quelli del tramonto sull'Arno. Quelli che i turisti di passaggio qui restano quasi a bocca aperta.

E allora, che siate fiorentini alla ricerca del giusto drink alla fine di una giornata di lavoro o turisti di passaggio e curiosi di ammirare anche voi un tramonto fiorentino con un bicchiere di buon vino in mano, ecco alcune delle mie location preferite.

Rivalta Cafè - Firenze

(scroll down for English version)

martedì 23 giugno 2015

Rainbow Week - Pitti Color - Firenze


La settimana scorsa Firenze si è animata con l'edizione estiva di Pitti Uomo e il vortice di inaugurazioni, aperitivi, cene, feste che come sempre ha portato con sè. Va da sè che anche la mia agenda serale si è inevitabilmente animata (con buona pace delle ore di sonno e dei miei piedi, giunti massacrati al venerdì).
Aggiungici poi che il tema di quest'anno è stato "That's Pitti Color", potevo non sbizzarrirmi con tutti i colori dell'arcobaleno nei miei diversi outfit?



(scroll down for English version)

lunedì 22 giugno 2015

IO Osteria Personale - Firenze


Avete presente quei posticini che proprio perché ce li avete attaccati a casa li date un po' per scontati e non ci entrate mai?
O che da fuori non vi dicono molto e ci passate davanti senza troppa attenzione?

Ecco, questo è quello che mi è successo con IO Osteria Personale, letteralmente a due passi (fai dieci, va') da casa, in Borgo San Frediano, davanti al quale sarò passata decine di volte negli ultimi mesi, ma dove stavo rischiando di non entrare mai.

IO Osteria Personale - Firenze

lunedì 15 giugno 2015

Cucina con Obicà - Obicà Mozzarella Bar -Firenze


Ora,  siamo onesti, avreste mai ritenuto possibile che un giorno avrei pubblicato un post contenente una ricetta? Io che interpreto il concetto di "cucinare" a modo tutto mio, aprendo il contenuto di una busta di verdure surgelate e buttandole in maniera ben poco poetica in microonde fino a pseudo cottura/commestibilità?!?

Ebbene sì, eccomi qui a svelarvi come NON sono riuscita ad avvelenare il prossimo con le mie mani.

Eì iniziato tutto da un mazzo di carte ricevuto a casa: 26 carte per 26 ingredienti tipici della cucina italiana. Misticanza, acciughe, pomodorini secchi, ricotta, prosciutto, melone....e poi lei, la mozzarella, in molteplici versioni: intensa, delicata, affumicata. Quella mozzarella protagonista della cucina italiana e ancora più protagonista dei piatti di Obicà (che, non per altro, di secondo nome fa appunto "Mozzarella Bar").

Obicà - Cucina con Obicà - Firenze

lunedì 25 maggio 2015

Altro che fegatini e pappa al pomodoro - It's Veggie boom - Firenze

Dico Firenze e subito che vi viene in mente, culinariamente parlando? Ci potrei scommettere: fegatini, pappa al pomodoro, bisteccone da un chilo, ribollita..vero?!
E invece no, cari miei. O meglio, non solo. 
Certo, la cucina tipica toscana la fa da padrona in molti dei ristoranti storici della città, ma l'avreste mai detto che Firenze è anche la patria del Veggie?! 

Cuculia Ristorante Libreria - Firenze


(scroll down for English version)

martedì 21 aprile 2015

Sunday Brunch & Spa - Hotel Ville sull'Arno - Firenze

Hotel Ville sull'Arno. Se ricordate ve ne avevo già parlato annotandolo tra le mie scoperte del Fuori di Taste e avevo promesso di tornarci con calma per sperimentare la formula Brunch+Spa proposta la domenica.

Beh, ogni promessa va mantenuta. 

Firenze - Hotel Ville sull'Arno - Brunch
(scroll down for English version)

giovedì 12 marzo 2015

Fuori di Taste - Alla scoperta di una Firenze nascosta

Quasi cinque mesi da quando mi sono trasferita a Firenze e solo un paio di weekend trascorsi nella mia nuova casa (e vabbè, che ci posso fare io, ormai lo sanno anche i muri che il gene della viaggiatrice è predominante nel mio Dna).
Per tenere a freno la mia iperattività e dipendenza dalla "valigia del giovedì sera" ci voleva proprio una valida ragione. E il weekend scorso questo pretesto è arrivato sotto forma del Taste of Firenze, il "salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle" (questa la definizione ufficiale, il "Pitti del food" direi io per farla semplice semplice) che si è svolto alla Stazione Leopolda dal 7 al 9 marzo.

Anzi, più che il Taste vero e proprio, a fare da filo conduttore al mio fine settimana è stato il Fuori di Taste, calendario di eventi enogastronomici dislocati per tutta la città, che mi ha permesso,  oltre a conoscere e assaporare produttori locali ed "eccellenze del gusto" (ora bellamente piazzate sui miei fianchi, c'è sempre un secondo lato della medaglia, ahimè...), ma anche e soprattutto di scoprire nuovi indirizzi fiorentini. Segreti, o pseudo tali, fino a questo momento: ora ve ne svelo alcuni. Sia mai che vi troviate in gita da queste parti e abbiate voglia di variare un po' rispetto alle solite dritte per turisti.

Fuori di Taste - Riccardo Barthel

sabato 31 gennaio 2015

A cena (vegana) con le stelle - Le Fate - Firenze

Era ancora inizio ottobre, ero ancora una ventinovenne milanese, quando ho letto su Io Amo Firenze (guru indispensabile per la mia recente ambientazione fiorentina) un post che ho immediatamente girato alle amiche toscane con una mail dall'oggetto "Lo proviamo non appena arrivo?".

Motivo del mio entusiasmo? La recensione sul ristorante fiorentino Le Fate - cucina veg e stelle, un nome che già da solo fa presagire un'esperienza fuori da una qualsiasi cena ordinaria.

Ed è esattamente quello che è successo qualche giorno fa (il mio concetto di "non appena arrivo a Firenze" è stato relativizzato del sovrapporsi di impegni e vacanze degli scorsi mesi), quando, nel momento di scegliere la location per la cena tra amiche del giovedì sera, ho proposto di prenotare finalmente qui.

Le Fate - Cucina Veg & Stelle - Firenze

(scroll down for English version)

martedì 11 novembre 2014

Cene fiorentine che fanno tornare il sorriso - La Beppa Fioraia

Il miglior rimedio per risollevare l'umore dopo una giornata di freddo e pioggia a Firenze (con tanto di pantaloni di seta Armani affogati nel fango del parcheggio non asfaltato e conseguente reazione che vi lascio solo immaginare)?
La cena improvvisata last minute con gli ex colleghi milanesi in trasferta toscana (sì, ho detto last minute....la regina del planning che è in me si sta lentamente lasciando trascinare dai ritmi più tranquilli fiorentini).

Dove si va ragazzi? E qualcuno ha proposto La Beppa Fioraia

La Beppa Fioraia - Firenze

martedì 30 settembre 2014

Quando vegano fa rima con villano - Miso di Riso - Firenze

Udite udite: mi sto per trasferire a Firenze, ormai è ufficiale. Nuovo lavoro, nuova vita. E tanti nuovi angoli da scoprire nel capoluogo toscano e dintorni. Non vedo l'ora!

Sarò ancora di base milanese per un mesetto, ma intanto questo weekend ho dato il via alla missione "cerco casa disperatamente" e, tra un appartamento e l'altro, ho iniziato a prendere confidenza con la città. 

Il primo posto di cui vorrei parlarvi lo scopro assolutamente per caso domenica pomeriggio, passeggiando con mamma (insostituibile compagna di house hunting) per Borgo degli Albizi , decisamente stremate dopo decine di chilometri macinati in due giorni nonché affamatissime. Stiamo ormai per rassegnarci al doverci sedere in una qualche trattoria per turisti stranieri, da pelata assicurata, quando con la coda dell'occhio intravediamo un cancello che si apre su un cortile interno verdeggiante e un'insegna che recita "Miso di Riso - Bio Bistrò - con cortile e tisaneria - vegetariano, vegano, macrobiotico e crudista". Oddio, tutte le mie parole preferite quando si parla di cibo in un'unica frase: un miraggio o un angolo di paradiso?


Ecco, direi piuttosto un angolo di scortesia e villania.

lunedì 23 giugno 2014

Pitti Immagine - A day in Florence - Firenze

Capita che devi andare per lavoro in giornata a Firenze ("store check" si chiama..che altro non è che staccare il naso dal pc, visitare qualche punto vendita e capire un po' come va il mondo fuori dall'ufficio). Capita che questo accada proprio durante il Pitti. Va da sè che decidi di fare l'ennesima valigia e unirci anche due serate nel capoluogo toscano, giusto per non farti mancare nulla. Non fa una piega, vero?!