Ma torniamo a noi: ricevo queste 26 carte e l'invito a partecipare alla sfida tra blogger Cucina con Obica. Obiettivo: realizzare un piatto freddo (e fin qui già l'assenza di un forno riduceva di gran lunga le mie possibilità di dar fuoco al locale) con alcuni ingredienti a scelta tra quelli proposti.
Uniche regole da rispettare (caposaldi anche della tradizione culinaria di Obicà):
- trovare un nome italiano per il piatto
- non utilizzare aglio o cipolla, che inibiscono la convivialità (bravi questi di Obicà, finalmente qualcuno che ci capisce qualcosa!!!)
- non temere la semplicità, nessun bisogno di elaborazioni raffinate
- rendere la mozzarella protagonista di ogni piatto
Ed è così che, dopo consultazioni multiple di parenti, amiche, chef professionisti, brainstorming in piscina e mail su mail dai consigli più svariati (mica volevo sfigurare, eh..!) è nata la semplicissima (ma di indubbio effetto) Mozzarella Prima o Poi.
Nome elaborato ma preparazione molto rapida e semplice (vedi ricetta dettagliata sotto) per un risultato che in verità altro non è che una doppia millefoglie di mozzarella: in versione salata, con pomodorini secchi e carciofini tra uno strato e l'altro di mozzarella intensa, e versione dolce, con melone e miele tra uno strato e l'altro di mozzarella delicata. Il tocco in più per completare il tutto? Crumble salato a base di crostini sbriciolati e pesto e crumble dolce con crostini amalgamati con il miele.
Guardate con i vostri occhi, non è venuto niente male (e vi ricordo sempre che la base di partenza era la negata in cucina per eccellenza!), vero?
![]() |
Obicà - Cucina con Obicà - Firenze |
![]() |
Obicà - Cucina con Obicà - Firenze |
![]() |
Obicà - Cucina con Obicà - Firenze |
![]() |
Obicà - Cucina con Obicà - Firenze |
![]() |
Obicà - Cucina con Obicà - Firenze |
![]() |
Obicà - Cucina con Obicà - Firenze |
![]() |
Obicà - Cucina con Obicà - Firenze |
![]() |
Obicà - Cucina con Obicà - Firenze |
![]() |
Obicà - Cucina con Obicà - Firenze |
-----------------------------------
La Mozzarella Prima o Poi
Ingredienti (per 2 persone)
1 mozzarella delicata
1 mozzarella intensa
mezzo melone
200 gr pomodorini secchi
200 gr carciofini
miele
olio
pesto di basilico
crostini di pane
misticanza
Istruzioni
Eliminare le due estremita della mozzarella intensa e tagliarla in orizzontale in 3 strati di dimensione uguale.
Posizionare il primo strato sul piatto, sopra una sottile base di foglie di misticanza, e coprire con uno strato di pomodorini secchi e carciofini.
Ripetere anche con il secondo strato e ricoprire con l'ultimo strato.
Analogamente, fare lo stesso con la mozzarella delicata, posizionando tra uno strato e l'altro delle fettine piatte di melone sottili spalmate con il miele.
Sbriciolare i crostini in due ciotole. In una amalgamare con olio e pesto. Nell'altra con miele e alcuni cubetti di melone.
Decorare con il crumble così ottenuto le sommita delle due millefoglie di mozzarella (crumble salato per la mozzarella intensa, crumble dolce per la mozzarella delicata) e utilizzare il restante crumble per decorare il piatto.
E' possibile realizzare molte altre varianti sia di millefoglie salata che dolce, sostituendo, ad esempio, gli ingredienti salati con salmone e rucola, o il melone con pesche o pere.
Lasciatevi trasportare dalla vostra inventiva (e da quello che trovate last minute nel vostro frigorifero!)
--------------------------------
Via dé Tornabuoni, 16
50123 - Firenze
Tel. 055.2773526
Per tutte le altre location, in Italia e nel mondo:
www.obica.com
Nessun commento :
Posta un commento