Visualizzazione post con etichetta odeon bistro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta odeon bistro. Mostra tutti i post

venerdì 18 settembre 2015

Lungarno, giardini e terrazze - Gli aperitivi fiorentini all' apertocontinuano - Firenze

Rieccoci qui.
Di rientro dalle vacanze, di ritorno alla cara vecchia routine quotidiana.

Non so voi, ma io adoro settembre, con quel primo freschino serale, le giornate che si accorciano, l'autunno che inizia a farsi sentire.
Oddio, a dir la verità già non vedo l'ora che arrivi il freddo vero, quello da caminetto acceso, maglioni di lana e sciarpone, domeniche in campagna, castagne e vino. 
Mi arrendo però alla certezza che almeno per un mesetto, e forse anche qualcosa di più (che qui questo effetto serra sta sballando un po' tutto, eh), il massimo che potrò tirare fuori dall'armadio saranno qualche blazer o giubbottino jeans. 
Poco male. C'è se non altro un lato molto positivo in tutto ciò: ancora un mese per godersi i famosi aperitivi all'aperto fiorentini. Quelli del tramonto sull'Arno. Quelli che i turisti di passaggio qui restano quasi a bocca aperta.

E allora, che siate fiorentini alla ricerca del giusto drink alla fine di una giornata di lavoro o turisti di passaggio e curiosi di ammirare anche voi un tramonto fiorentino con un bicchiere di buon vino in mano, ecco alcune delle mie location preferite.

Rivalta Cafè - Firenze

(scroll down for English version)

giovedì 12 marzo 2015

Fuori di Taste - Alla scoperta di una Firenze nascosta

Quasi cinque mesi da quando mi sono trasferita a Firenze e solo un paio di weekend trascorsi nella mia nuova casa (e vabbè, che ci posso fare io, ormai lo sanno anche i muri che il gene della viaggiatrice è predominante nel mio Dna).
Per tenere a freno la mia iperattività e dipendenza dalla "valigia del giovedì sera" ci voleva proprio una valida ragione. E il weekend scorso questo pretesto è arrivato sotto forma del Taste of Firenze, il "salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle" (questa la definizione ufficiale, il "Pitti del food" direi io per farla semplice semplice) che si è svolto alla Stazione Leopolda dal 7 al 9 marzo.

Anzi, più che il Taste vero e proprio, a fare da filo conduttore al mio fine settimana è stato il Fuori di Taste, calendario di eventi enogastronomici dislocati per tutta la città, che mi ha permesso,  oltre a conoscere e assaporare produttori locali ed "eccellenze del gusto" (ora bellamente piazzate sui miei fianchi, c'è sempre un secondo lato della medaglia, ahimè...), ma anche e soprattutto di scoprire nuovi indirizzi fiorentini. Segreti, o pseudo tali, fino a questo momento: ora ve ne svelo alcuni. Sia mai che vi troviate in gita da queste parti e abbiate voglia di variare un po' rispetto alle solite dritte per turisti.

Fuori di Taste - Riccardo Barthel