Visualizzazione post con etichetta design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta design. Mostra tutti i post

lunedì 23 marzo 2015

Home sweet Home - L' Oroscopo di Dalani

 Home sweet Home.

Lo dico ormai alla fine di ogni singolo weekend (da quando sono a Firenze diciamo che la mia staticità nel fine settimana è diventata un'utopia e ai rientri della domenica notta/lunedì mattina all'alba ci ho fatto l'abitudine). 

Anche se sono spessissimo in giro e dormo ormai ovunque (non sono rare le mattine in cui, appena sveglia, mi ci vogliono un paio di secondi per ricordarmi dove mi trovo), sotto sotto non c'è nulla che ami di più che tornare a casa mia e trascorrere una serata di assoluto relax 




venerdì 7 febbraio 2014

La.Vi - Roma

E poi c'e' un altro locale da menzionare dopo questa mia ultima trasferta romana: La.Vi.

Acronimo di due concetti agli antipodi come Latteria e Vineria: come potrebbe non piacere alla bipolare/multipolare quale sono un posto del genere?!

La filosofia e' infatti molto simile a quella del milanese Pandenus (altro mio spot prediletto per eccellenza): un unico spazio che fa colazione, pranzo, aperitivo e cena. Ma anche consegne a domicilio, scuola di cucina, catering. Perfino negozio: tutto, ma proprio tutto e' in vendita, dai tavoli alle sedie, ai quadri, alle piante e ai fiori. Anche la bicicletta che svetta sopra il bar? Si', anche lei.



Vino? Buono. Finger food? Bello (ammetto di non averlo toccato).
Ecco, l'aperitivo sarebbe stato piu' tranquillo se non fossimo stato coinvolti in una versione contemporanea del gioco delle sedie: cambio tavolo ogni venti minuti causa millantato arrivo di chi aveva prenotato (e facciamo finta di non aver visto almeno altre due sale completamente...vuote...mah).

domenica 21 aprile 2013

28 Posti - Milano

Metti un sabato mattina di pioggia torrenziale e tre amiche che, armate di Hunter e ombrello, decidono di sfidare le intemperie per  un pranzo insieme. 
Quale occasione migliore per fare scouting di ristoranti in Zona Naviglio, dove ultimamente i nuovi locali sbocciano come fiori a primavera (ecco, non questa primavera, mi sembra evidente)?

Ieri è stato il turno di 28 posti, brand new opening che ha aperto le sue porte solo la settimana scorsa, in simultanea con il Fuorisalone, ma che già si è meritato diversi editoriali. Valeva effettivamente la pena di provarlo!





Location
Nascosto nella tranquilla via Corsico, a pochi passi dalla frenesia del Naviglio Grande, questo locale colpisce subito per l'arredo di design minimale ma caldo e accogliente, con i tavoli di legno semplice, alcune pareti con mattoni a vista e altre in pietra grezza.
Un risultato finale davvero piacevole, che impressiona ancora di più una volta che se ne conosce la provenienza: tutti i lavori edili, infatti, sono stati svolti dai detenuti del carcere di Bollate, grazie al supporto dell'Associazione Liveinslums ONG, partner del progetto, che ha avviato all'interno del carcere un laboratorio di falegnameria e costruzione degli arredi.