Visualizzazione post con etichetta campagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campagna. Mostra tutti i post

sabato 11 aprile 2015

Umbria roadtrip

Nel mio ultimo post vi ho già iniziato a parlare di abiti primaverili, riesumati dai meandri dell'armadio, dov'erano stati dimenticati per mesi e mesi, e nuovi outfit da sperimentare nei prossimi weekend di sole all'aria aperta. 
Ma dove andare??? 

Ecco, dopo mesi di torpore invernale fiorentino, direi che per me è giunto il momento di sfruttare la mia nuova localizzazione geografica e andare a scoprire Toscana e dintorni, che dicono rendere al meglio proprio in questi mesi. "Dicono", sì, perché è paradossale, ma qui uno ha visitato templi in India e piantagioni a Cuba e poi non è mai stato, che ne so, a Pisa o San Gimignano....shhhh, non ditelo a nessuno, da qui all'autunno ho seriamente intenzione di rimediare.

Iniziando dall'Umbria, però.

martedì 27 maggio 2014

Summer weekend #2 - Pinktrotters' farm - Roma & around


Di nuovo venerdì: tempo di lasciarsi alle spalle un'altra settimana di meeting e riunioni (e palestra, e cinema, e cene, e house party..che io non mi fermi un attimo già lo sapevate..) e ripartire. Che un nuovo Pinktrotters' summer weekend abbia inizio!

Traversata Milano-Roma con la nuova Ford Eco Sport. A bordo 4 ragazze che inizialmente si conoscono a malapena e a fine weekend ritorneranno a casa ognuna con 3 nuove amiche, come vuole l'ethos delle perfette Pinktrotters.
Meta di questa nuova glam escape tutta italiana? Roma, o meglio la campagna romana.


 


Perchė il glamour non esclude assolutamente il lato bucolico, anzi!

E' stato davvero un weekend all'insegna della semplicità, alla scoperta della natura e degli animali..una vera e propria Pinktrotters' Farm


domenica 9 febbraio 2014

A spasso nel Chianti

Amici, Toscana, primo raggio di sole dopo dieci giorni di diluvio universale e un sorprendente buon umore...che si fa??? Giornata da gita fuori porta tra le colline del Chianti. Detto, fatto.

Due ore a studiare tutte le possibili destinazioni con relativi ristoranti consigliati (sia mai che dopo la cena degustazione rischiassimo di morire di fame) e alla fine la scelta ricade su Greve in Chianti.

Pranzo tipico che più tipico non si può alla Cantinetta Sassolini, a base di fiorentina e patate, cantucci e vin santo (di innovazione questo giro nemmeno l'ombra), passeggiatina per il borgo medievale, viste panoramiche a profusione su colli e vigneti.

Una delle rare volte in cui non rimpiango cosi tanto di non vivere a New York e sarei quasi portata a dire I love Italy.

Prossima gita della domenica?
Cortona e Ristorante La Buccaccia (consiglio di amica autoctona). 
Segnare in agenda.